Notizie del giorno
-
Lavoro e previdenza
Smart working: dal 1° settembre nuovi adempimenti privacy
La fine dello smart working semplificato richiederà un impegno aggiuntivo da parte delle aziende per tutelare la riservatezza dei lavoratori e per garantire il patrimonio informativo dell'impresa.
-
Lavoro e previdenza
Decreto Aiuti bis: riduzione cuneo fiscale e novità per fringe benefits
Il nuovo Decreto contempla diverse disposizioni in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. In favore dei lavoratori viene prevista la riduzione del cuneo fiscale e un nuovo innalzamento del limite di esenzione per i fringe benefits, con alcune particolarità.
-
Lavoro e previdenza
PEPP, debuttano i nuovi strumenti di previdenza complementare
Il Governo ha dato attuazione al Regolamento UE che introduce un nuovo tipo di prodotto pensionistico individuale ad adesione volontaria con caratteristiche armonizzate su base europea.
-
Lavoro e previdenza
Quando la condotta colposa del lavoratore può essere ritenuta abnorme?
Secondo la Cassazione per parlare di condotta abnorme è necessario non tanto che essa sia imprevedibile, quanto, piuttosto, che sia tale da attivare un rischio eccentrico o esorbitante dalla sfera di rischio governata dal soggetto sul quale ricade la relativa gestione.
-
Contratti di impresa
Cessione di piccola azienda, quando il prezzo è simulato?
In caso di cessione di una piccola azienda (ad esempio un piccolo esercizio commerciale), come può essere dimostrata tra le parti la simulazione relativa al prezzo? A chiarirlo è la Corte di Cassazione
-
Lavoro e previdenza
Bonus lavoratori fragili: al via le domande telematiche
I lavoratori disabili gravi o con patologia certificata che nel 2021 avevano raggiunto il periodo massimo indennizzabile di malattia potranno beneficiare di un'indennità una tantum di 1000 euro per il 2022. Le domande dovranno essere presentate online all'INPS entro il 30 novembre 2022.