Notizie del giorno
-
Lavoro e previdenza
Conciliazione vita-lavoro: arrivano i primi chiarimenti. Congedi fruibili già dal 13 agosto
L'INPS ha fornito le prime indicazioni sulle novità recate dal D.Lgs. 105/2022, in vigore dal prossimo 13 agosto, soffermandosi su maternità, paternità e congedo parentale.
-
Lavoro e previdenza
Lavoratori dello spettacolo: presto verrà riordinato il settore
Il prossimo 18 agosto entra in vigore la Legge delega in materia di riordino della disciplina relativa ai lavoratori dello spettacolo: il Governo, entro i prossimi 9 mesi, deve adottare una serie di Decreti legislativi che tutelino, in particolare, i lavoratori discontinui e gli autonomi.
-
Accertamento e riscossione
Conservazione dei registri contabili: eliminato l'obbligo di stampa
Il nuovo decreto Semplificazioni modifica le modalità di conservazione dei registri contabili: sarà sufficiente stampare i libri aggiornati solo al momento di eventuali controlli.
-
Lavoro e previdenza
Trasferta con veicolo del dipendente: come viene tassato l'indennizzo?
L'Agenzia delle Entrate torna sul regime fiscale da applicare in caso di indennizzo corrisposto ai dipendenti per la trasferta effettuata con l'utilizzo del mezzo di trasporto personale: quando è da considerare reddito di lavoro dipendente?
-
Accertamento e riscossione
Prima casa: il precedente acquisto in comunione con il coniuge preclude i benefici
Per il Fisco l'acquisto agevolato effettuato da uno dei coniugi in regime di comunione legale dei beni comporta l'esclusione dall'agevolazione per entrambi i coniugi per i successivi acquisti
-
Accertamento e riscossione
Riversamento del credito d'imposta ricerca e sviluppo: dubbi applicativi
Sulla procedura di riversamento spontaneo per regolarizzare, senza sanzioni e applicazione di interessi, gli indebiti utilizzi in compensazione sussistono ancora diversi i dubbi applicativi che possono impattare nella decisione di aderire o meno a questa opportunità.