Notizie del giorno
-
Lavoro e previdenza
Formazione continua: permane il principio dell'annualità
La Ragioneria Generale dello Stato rende noto che il differimento dell'obbligo formativo per il triennio 2020-2021-2022 non abroga il principio dell'annualità.
-
Accertamento e riscossione
Bonus edilizi: che cos’è la video asseverazione?
Sta facendo discutere la video asseverazione di massimo 5 minuti che deve inquadrare il volto del tecnico e l'immobile oggetto di intervento. La pubblicazione del video serve per farsi riconoscere la cessione del credito per i bonus edilizi.
-
Accertamento e riscossione
Ravvedimento, basta un versamento parziale della sanzione
Il ravvedimento operoso è perfezionato anche qualora le sanzioni siano versate per errore in misura inferiore a quella dovuta. A seguito di una comunicazione di irregolarità, il contribuente può fornire chiarimenti nei modi più liberi
-
Lavoro e previdenza
Immigrazione: prorogato l’invio delle istanze al 31 dicembre 2022
I datori di lavoro che assumono stranieri potranno presentare le istanze nel più ampio termine del 31 dicembre 2022, in caso di stranieri formati all'estero o di cittadini stranieri già titolari di altro permesso di soggiorno convertibile.
-
Lavoro e previdenza
Crediti di lavoro, la prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto
Il personale ispettivo dovrà considerare oggetto di diffida accertativa i crediti tenuto conto che il termine di prescrizione quinquennale inizia a decorrere solo dalla cessazione del rapporto di lavoro.
-
Lavoro e previdenza
Bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti, ecco come funziona
Al via il bonus di 150 euro per i lavoratori dipendenti e pensionati con reddito non superiore a 20.000 euro annui. L'indennità una tantum sarà erogata nella competenza di novembre 2022.