Premiato chi assume i ricercatori
La novità è prevista dal Decreto PNRR3: niente contributi per i datori che arruolano dottori di ricerca e ricercatori universitari

Per promuovere l’assunzione di dottori di ricerca e ricercatori universitari è stata introdotta una nuova agevolazione consistente nell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali, (precisamente a prevederlo è l’art. 26 DL 24 febbraio 2023, il c.d. Decreto PNRR 3).
Il nuovo sgravio riguarda i contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL, per ciascuna assunzione a tempo indeterminato di unità di personale in possesso del titolo di dottore di ricerca o che è o è stato titolare di contratto di ricerca o di ricercatore. È riconosciuto su base mensile per un massimo di 24 mesi a far data dal 1° gennaio 2024 e comunque non oltre il 31 dicembre 2026, entro il limite massimo di € 7.500 per ciascun lavoratore assunto con contratto a tempo indeterminato (3.500 euro su base annua).