Online il certificato di pensione
Il documento è a disposizione di tutti i beneficiari di prestazioni previdenziali e assistenziali fornite dall’INPS

Dallo scorso 9 maggio i beneficiari di prestazioni previdenziali e assistenziali fornite dall'INPS possono ottenere il certificato di pensione (modello ObisM). Il documento, a disposizione dei pensionati di tutte le gestioni, compresa la gestione ex INPGI-1 confluita in Istituto dal 1° luglio 2022, può essere scaricato nella sezione "Fascicolo previdenziale del cittadino".
Il certificato, pubblicato annualmente, tiene conto delle attività generalizzate di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali: in particolare, per il 2024, sulla mensilità di gennaio è stato riconosciuto un aumento delle pensioni per l’adeguamento al costo della vita, in base all’indice stabilito in via previsionale al 5,4%.
Il certificato riporta, se spettante, l'incremento delle pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo: tale incremento, per il 2024, è riconosciuto nella misura del 2,7% senza distinzione di età del percipiente, per ciascuna delle mensilità e fino a dicembre 2024, compresa la tredicesima mensilità.