Lavoratori all’estero, regolarizzazioni contributive entro il 16 giugno

Chiariti dall’INPS tempi e modi per sanare la propria posizione

A seguito dell’individuazione delle retribuzioni convenzionali 2024 per i lavoratori all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza sociale, l’INPS ha chiarito come procedere per le regolarizzazioni contributive. In particolare, i datori di lavoro che per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2024 hanno operato in difformità dalle modalità indicate dall’INPS possono regolarizzare tali periodi senza aggravio di oneri aggiuntivi. La regolarizzazione deve essere effettuata entro il prossimo 16 giugno.

Ai fini della compilazione della denuncia Uniemens, i datori di lavoro dovranno:

  • calcolare le differenze tra le retribuzioni imponibili in vigore al 1° gennaio 2024 e quelle assoggettate a contribuzione per lo stesso mese;
  • le differenze così determinate devono essere portate in aumento delle retribuzioni imponibili individuali del mese in cui è effettuata la regolarizzazione, da riportare nell’elemento di di , calcolando i contributi dovuti sui totali ottenuti.

Mostra di più...