Indennità ISCRO: domanda entro il 31 ottobre
Si avvicina la scadenza per richiedere all’INPS l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa

Tra poco più di un mese, più esattamente il prossimo 31 ottobre, scade il tempo a disposizione per presentare la domanda di accesso all’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) dell'INPS.
L'ISCRO, introdotta in via sperimentale per il triennio 2021-2023 e stabilizzata nel sistema degli ammortizzatori sociali dal 1° gennaio 2024, è rivolta ai soggetti iscritti alla Gestione Separata che svolgono attività di lavoro autonomo.
I requisiti per accedere alla prestazione includono:
- l'iscrizione alla Gestione Separata;
- il non essere percettori di trattamenti pensionistici diretti;
- l’aver prodotto un reddito di lavoro autonomo inferiore al 70% della media degli anni precedenti.
Per presentare la domanda di accesso, i potenziali beneficiari devono farlo online entro il 31 ottobre di ciascun anno di fruizione, utilizzando il servizio dedicato.
Le credenziali di accesso al servizio per la prestazione della domanda sono le seguenti:
- SPID di livello 2 o superiore;
- Carta di identità elettronica 3.0 (CIE);
- Carta nazionale dei servizi (CNS).
Si ricorda che il beneficiario dell’indennità ISCRO decade dal diritto alla prestazione al verificarsi dei seguenti casi:
- titolarità di trattamento pensionistico diretto;
- iscrizione ad altre forme previdenziali obbligatorie;
- titolarità dell’Assegno di inclusione;
- cessazione della partita IVA nel corso dell'erogazione dell’indennità.