Esonero contributivo autonomi e professionisti, riesame entro il 18 marzo

Gli importi risultanti dagli esiti delle domande di esonero sono consultabili sul sito INPS.

Esonero contributivo autonomi e professionisti, riesame entro il 18 marzo

Con riferimento all'esonero parziale della contribuzione previsto in favore dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti, gli importi risultanti dagli esiti delle domande di esonero si intendono provvisoriamente riconosciuti e sono consultabili sul sito INPS ai seguenti percorsi:

  • Gestione speciale artigiani e commercianti: “Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti” > “Esonero contributivo art.1, co 20-22 bis L.178/2020”;
  • lavoratori iscritti alla Gestione speciale autonoma dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri: “Cassetto previdenziale Autonomi in Agricoltura” > “Comunicazione bidirezionale” > “Esonero contributivo art.1, co 20-22 bis L.178/2020”;
  • per i professionisti iscritti alla Gestione separata: “Cassetto Previdenziale Liberi Professionisti” > “Domande Telematiche” > “Esonero contributivo L. 178/2020”.

Se l'istanza dovesse essere stata respinta, l'utente può inviare la documentazione necessaria per supportare la richiesta di riesame attraverso il link “Riesame”, accedendo alla stessa sezione del cassetto in cui è stata presentata la domanda di esonero. In allegato alla presente news è riportata una descrizione della documentazione utile da produrre per le casistiche di riesame più comuni.

La domanda di riesame deve essere presentata entro il 18 marzo 2022.

Mostra di più...