Assegno inclusione, stop ai benefici per chi non si presenta ai servi sociali

I beneficiari hanno l’obbligo di presentarsi al primo appuntamento entro 120 giorni dalla sottoscrizione del PAD

Assegno inclusione, stop ai benefici per chi non si presenta ai servi sociali

 

nuclei familiari beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) hanno l’obbligo di presentarsi al primo appuntamento presso i servizi socialientro 120 giorni dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale (PAD); in caso contrario il beneficio economico viene sospeso

Per le domande di ADI presentate tra dicembre 2023 e gennaio 2024, e a gennaio messe in pagamento, il termine ha iniziato a decorrere dal 26 gennaio 2024 (la data di avvio della trasmissione ai Comuni delle domande accolte).

Dal 25 maggio 2024, dunque, sono iniziati progressivamente a scadere i 120 giorni previsti per presentarsi al primo appuntamento presso i servizi sociali. A precisarlo è stato l’INPS con il messaggio 5 giugno 2024 n. 2132 che informa che, nella  piattaforma SIISL (sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa) accessibile dai beneficiari nell'area loro riservata, è consultabile il contatore dei 120 giorni.

Mostra di più...