Assegno di inclusione, al via i controlli sui requisiti

Partite le verifiche dell’INPS sulle condizioni di svantaggio e di inserimento nei programmi di cura e assistenza indicati nella domanda

Assegno di inclusione, al via i controlli sui requisiti

L’INPS ha dato avvio ai controlli concernenti le condizioni di svantaggio e di inserimento nei programmi di cura e assistenza, indicati nella domanda di richiesta dell’assegno di inclusione da parte del cittadino. Il processo di verifica prevede il coinvolgimento delle Amministrazioni che rilasciano queste certificazioni, tra cui i Comuni e le ASL. In questo senso, l’INPS ha trasmesso i codici fiscali dei richiedenti, per le necessarie verifiche, ai Comuni interessati, tramite la piattaforma GePI (Gestione dei Patti per l’Inclusione sociale, curata direttamente dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali), e alle ASL, tramite il servizio dedicato.

In caso di conferma, e se anche le verifiche degli altri requisiti di accesso alla misura avranno esito positivo, le domande saranno progressivamente accolte e poste in pagamento.

L’esito del controllo sarà consultabile, con i prossimi rilasci, direttamente dal cittadino, sul sito istituzionale dell’INPS.

Mostra di più...